Duo Variandi

Duo Variandi Guitars
Il Duo Variandi è di recente formazione: nasce
nel maggio 2018 dalla volontà di due giovani
chitarristi, Antonio Simone Palmisano e Davide
Minerva, già membri di un quartetto
chitarristico ed entrambi alunni del M° Nando
Di Modugno, di approfondire lo studio di brani
classici composti per due chitarre e di
promulgare la diffusione del repertorio
chitarristico. Il loro lavoro, oltre a quello di esibirsi, è incentrato anche nell’arrangiamento e
nella trascrizione per duo chitarristico di celebri brani di musica classica.
La loro prima esibizione si è svolta in occasione di una lezione-concerto, organizzata dalla
Camerata Musicale Barese presso l’Istituto Comprensivo “Manzoni-Lucarelli” di Ceglie del
Campo (BA).
Questo progetto ha portato, in seguito, i due giovani artisti a frequentare il prestigioso corso
estivo dell’Accademia Chigiana di Siena, tenutosi tra il 5 ed il 18 luglio 2018, sotto la sapiente
guida del celeberrimo M° Oscar Ghiglia. Durante tale esperienza hanno avuto l’opportunità di
esibirsi in un concerto a Rocca D’Orcia (SI), insieme ad altri giovani talenti personalmente
selezionati dal M° Ghiglia. A termine del corso gli è stato conferito il Diploma di Merito, per
l’impegno ed il valore artistico dimostrato.
Il 10 ottobre 2018 hanno partecipato alla Rassegna “Musica Giovani – Dedicato a…”
organizzata dalla Camerata Musicale Barese presso l’Auditorium Diocesano “La Vallisa”,

quest’anno dedicata al cinquantenario della scomparsa del compositore Mario Castelnuovo-
Tedesco; a termine della serata, li è stato conferito il premio del terzo posto.

Quest’anno hanno nuovamente frequentato il prestigioso corso di chitarra con il M° Oscar
Ghiglia presso l’Accademia Chigiana esibendosi in un concerto a Casciano di Murlo (SI), nel
Salone dei Concerti dell’Accademia e conseguendo, per il secondo anno consecutivo, il
Diploma di Merito, per l’impegno ed il valore artistico dimostrato.
Inoltre hanno avuto l’onore di esibirsi in occasione del 238° anniversario dalla nascita del
Maestro biscegliese Mauro Giuliani. Iniziativa organizzata da Casa Museo Giuliani, presieduta
da Nicola Giuliani, discendente del Maestro.
Il repertorio eseguito dal duo spazia nei i secoli della musica classica: particolare attenzione è
dedicata ai grandi Maestri dell’800 quali Schubert, Brahms e Beethoven, per arrivare al ‘900
con brani del compositore italiano Mario Castelnuovo Tedesco; non mancano infine influenze
anche della contemporaneità quali esecuzioni del compositore Marek Pasieczny e Paulo
Bellinati.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s